“Tre giorni con Maria” a Torino

Arriva in Piemonte, a Torino, il pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa

Il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa arriva in Piemonte: dal 22 al 24 maggio sarà nella parrocchia di san Secondo a Torino.

Spiega il parroco don Mario Foradini: “Siamo nel mese di maggio e ho accolto con gioia la proposta dei  Missionari Vincenziani di portare nella nostra parrocchia la statua della Vergine apparsa a Parigi nel 1830 a Rue de bac per far conoscere la devozione ed il messaggio che la Madre di Dio ha affidato a Santa Caterina Labourè. I nostri parrocchiani accoglieranno la Madonna chiedendo due grazie: un rinnovamento della vita cristiana nelle famiglie e la speranza, dono dell’Anno santo”.

Il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa ha preso avvio l’11 novembre 2020, in Vaticano, con la benedizione di Papa Francesco in ricordo del 190° anniversario delle apparizioni a Santa Caterina Labouré e guarda al 27 novembre 2030, quando si celebrerà il bicentenario. Possono aggiungersi nuove tappe a questa iniziativa promossa dai Missionari Vincenziani d’Italia in collaborazione con la Famiglia Vincenziana: coloro che fossero interessati a promuovere un tempo breve di animazione pastorale con due missionari vincenziani e la sacra effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa, possono contattare la Commissione della “Tre Giorni con Maria” all’indirizzo e-mail: tregiorniconmaria@gmail.com

Spiega padre Mario Sirica CM, membro della Commissione “Tre giorni con Maria” “È una proposta che ravviva la devozione a Maria attraverso la catechesi, il sacramento della riconciliazione, i dialoghi spirituali: quando si riflette su Maria tutto porta a Gesù. È un’esperienza di grazia anche per i parroci che ci chiamano. Spesso mi è capitato di constatare la meraviglia dei parroci nel vedere la grande affluenza in occasione della “Tre giorni con Maria” in questo tempo dove leggiamo che l’affluenza nelle nostre chiese è molto bassa”. Sottolinea padre Sirica: “In generale, diamo questo suggerimento: dare spazio alla popolazione della parrocchia che vive una situazione di povertà materiale e spirituale. Ecco perché chiediamo che ci sia sempre attenzione alle visite agli ammalati, alla confessione, alle RSA. La nostra attenzione è mirata a una fascia di popolazione che vive un momento particolare della vita o una fase”.

Il programma della tappa di Torino del pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa prevede i seguenti appuntamenti.

Giovedì 22 maggio alle 17,30 accoglienza della statua della Madonna – Rosario; alle 18,30 Santa Messa.

Venerdì 23 maggio alle 17,30 catechesi su Madonna Medaglia Miracolosa; alle 18 il Santo Rosario; alle 18,30 la celebrazione della Santa Messa.

Sabato 24 maggio alle 10 Liturgia penitenziale, per genitori I° Comunione e Cresima; alle 18,30 S. Messa prefestiva e Catechesi su simbologia della Madonna della Medaglia Miracolosa in rapporto alla Missione e distribuzione della Medaglia Miracolosa.